Caldaie e Stufe a Pellet Idroniche
Negli ultimi anni è sempre più diffuso l’utilizzo di “stufe a pellet” per il riscaldamento domestico.
I “pellet” si ottengono comprimendo la segatura del legno con un processo meccanico. Hanno la forma di cilindretti del diametro di 6/8 mm. e vanno conservati in un locale al riparo dall’umidità per non provocare una netta diminuzione della qualità della combustione ottenuta.
Inoltre, la qualità dei pellet è definita da due parametri: il suo contenuto di ceneri e la quantità di segatura contenuta nel sacchetto. Tre sono quindi le categorie di qualità determinate da questi parametri:
- Classe A1: la qualità più elevata, determinata da contenuto di ceneri massimo pari allo 0,7%,
- Classe A2: determinata da contenuto di ceneri pari all’1,5%,
- Classe B: utilizzo non domestico, determinata da contenuto di ceneri massimo del 3,5%.
Il loro utilizzo, molto simile a quello delle classiche stufe a legna, consente di risparmiare notevolmente rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali ma inquinando molto meno.
Inoltre l’acquisto di questo tipo di stufe e caldaie è agevolato da una serie di incentivi fiscali quali la detrazione Irpef del 50% ed altre facilitazioni che variano a seconda della zona climatica di residenza, della potenza installata e del tipo di impianto che sostituiscono.
I maggiori vantaggi di questo tipo di impianti di riscaldamento rispetto a quelli di utilizzo tradizionale sono essenzialmente:
semplicità di installazione e manutenzione: possono essere posizionate più o meno ovunque e non utilizzano grandi quantità di aria, spesso infatti non necessitano di un aspirazione diretta di aria dall’esterno; essendo contenuti in appositi sacchi, i pellet non sporcano e producono pochi residui e polveri.
basso livello di inquinamento: le stufe a pellet sono estremamente più “ecologiche” rispetto agli altri tipi di riscaldamento. L’impatto ambientale è inferiore anche a quello relativo alle stufe a legno tradizionale, unendo un’ottima qualità di combustione ad una bassissima percentuale di sostanze inquinanti emesse.
utilizzo all’avanguardia: un semplice telecomando permette di effettuarne l’accensione e spegnimento, oltre che di regolarne la temperatura; infine possono anche essere azionate a distanza, anche via sms, con l’utilizzo di un sistema Gprs.
In pratica le stufe e caldaie a pellet rappresentano il sistema più moderno e vantaggioso per il riscaldamento domestico.